Anice Tutone, visita nella fabbrica-museo tra segreti e tradizione „ Un segreto lungo 205 anni, tradizione in bottiglia: viaggio tra i misteri dell'anice Tutone Dallo zammù all'amaro, storia di un marchio inossidabile. A fare gli onori di casa è Ugo Riccardo Tutone che sarà il prossimo a conoscere la ricetta: "Ogni anno ne produciamo 100 [...]
[la_divider height="lg:580px;"] [la_divider height="lg:50px;"] L’anice Tutone nasce in quel periodo in cui la nobiltà palermitana si riuniva in centro storico a Palermo, davanti al Teatro Santa Cecilia, a pochi passi da piazza Rivoluzione, lì dove la famiglia Tutone produceva la sua storica bevanda. La bottega dei Tutone offriva un dissetante ristoro per passanti, viaggiatori e chiunque [...]
[la_parallax_row speed="0.2" image="3556"][la_divider height="lg:580px;"][la_divider height="lg:50px;"] (di Redazione) Quello dell’acqua e anice, meglio noto come zammù, in Sicilia è un vero e proprio rito. Non a caso questa abitudine tanto apprezzata dai siciliani di cui abbiamo abbondantemente parlato in un precedente articolo, è divenuta nel tempo anche una fonte di guadagno per le aziende che hanno [...]